Tu sei qui
Home > Attualità > La divina carriera al Ripartire Festival – Il bello di essere giovani

La divina carriera al Ripartire Festival – Il bello di essere giovani

Un nuovo festival a Lucca dà voce ai giovani del territorio. Si chiama Ripartire Festival; sì, perché occorre ripartire, non solo come risposta ai lockdown da Covid, ma con l’ascolto delle esigenze e della vitalità dei giovani per iniziare a creare con entusiasmo e attenzione un nuovo futuro. Perché talvolta la politica insegue il suo elettorato attivo, ma si dimentica dei giovani. Anche se non amo le categorie, considero questa parte della popolazione troppo dimenticata: sono sulla bocca di tutti (per ottenere consensi), ma sulle spalle di nessuno (perché è un lavoro molto faticoso).

E invece le basi di questo festival sono di per sé rivoluzionarie; un festival che, sotto il manto protettivo dell’amministrazione comunale, ha dato ascolto fin dai primi incontri ai desideri dei giovani. Un festival ideato, organizzato e pensato proprio da loro. Il consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci afferma infatti che “Abbiamo lavorato a questa prima edizione per fare in modo che il format stesso del festival rispondesse alle esigenze delle ragazze e dei ragazzi lucchesi”.

Il tutto si svolgerà nella cittadina toscana presso lo spazio del Foro Boario nelle serate del 26-27-28-29 agosto a partire dalle ore 17.30 alla mezzanotte e oltre. Il programma prevede un ricco calendario di appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, declinati sui temi più urgenti per loro: identità, ambiente, futuro, lavoro, benessere e cultura.

Sono state coinvolte tante associazioni sul territorio che lavorano con e per i giovani e che porteranno al Festival il proprio contributo.

Conferenza stampa dell’evento

Il programma

Il 26 agosto si partirà da “Il bello di essere differenti e uguali: identità e discriminazioni“. Dalle ore 17.30 ci saranno quattro diversi laboratori: “Di(re)agire”, “Spot e stereotipi sessuali: un confronto per capire assieme quale immagine maschile ci offre la pubblicità”, “Marte e Venere: l’incontro con l’altro”, “Friendzone: amicizie in costruzione”, “Il ruolo dei diversi” e “Arte contro la discriminazione”. Dalle 19.00 al via il dibattivo con gli ospiti Andrea Lanfri, Serena Spinelli, Federico Taddia, Romina Incorvaia, Marwa Karakri, Diallo Boubacar. Condurrà la serata Emanuele Vietina. Dalle ore 21.00 spazio alla musica con band emergenti, B.K., Sgrò, Tuesday’s Cockroaches e il concerto di Andrea Biagioni.

La giornata del 27 agosto sarà dedicata a “Il bello di un mondo in equilibrio tra ambiente e futuro” con workshop su “Fare personal branding, il primo passo per trovare lavoro” condotto da me, “Green tilt”, “Il futuro degli scarti”, “Parliamo di libertà…”, “Il futuro del mondo: parliamone”. Il talk delle ore 19, a tema, sarà condotto da Alessio Ciacci e vedrà gli interventi di Donatella Turri, Simone Simonelli, Violetta Menconi, Simone Bigongiari, Elisa Martini. La serata proseguirà con la musica di cmqmartina e Dardust in concerto.

Sabato 28 agosto per il tema “Il bello di crescere con coraggio, tra benessere e futuro”, il pomeriggio quattro laboratori su doppiaggio, salute, “Il bello di crescere con coraggio” e “La dimensione del gesto”. Il dibattito sarà condotto da Sandra Bacci e Debora Pioli e vedrà come ospiti Effenberg, Bernard Dika, Elena Baroni, Patrizia Fistesmaire, Manuele Battistini, Valentina Mercanti. Il capitolo musicale della serata sarà affidato a band emergenti Cubirossi, Libero Ozio, Baldacci e proseguirà con il concerto di Effenberg.

La giornata conclusiva del festival sarà dedicata a “Il bello di esprimersi: comunicazione, scuola e cultura” con workshop pomeridiani su “Comunicazione, limiti e orizzonti”, “Facciamo i compiti insieme”, “Mutevolmente”. È prevista anche la proiezione di un cortometraggio e un video a tema. Il momento di confronto sarà condotto da Stefano Ceccarelli e vedrà la partecipazione di Elisabetta Salvadori, Alberto Paradossi, il vescovo Paolo Giulietti, Francesco Raspini e Donatella Buonriposi. La serata proseguirà con il concerto dei The Kolors.

Per maggiori informazioni è attiva una pagina Facebook e Instagram.

Promo dedicata ai lettori de La Divina Carriera

Durante il festival La divina carriera avrà uno stand dedicato nei giorni di giovedì, sabato e domenica. Sarà l’occasione per incontrarci e ascoltare le vostre necessità. Portate anche il vostro cv: sarò a disposizione per rivederlo insieme e per darvi consigli su come renderlo più efficace e affine al tuo profilo. Mi raccomando però, no curriculum europass! Potete anche scriverlo per l’occasione seguendo questi consigli. Non mancare!

Lascia un commento

Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: