Tu sei qui
Home > Consigli > 7 Consigli per affrontare al meglio un Career Day

7 Consigli per affrontare al meglio un Career Day

Oggi molte realtà universitarie sono solite organizzare Career Day per vari motivi, uno fra tutti quello di favorire il più possibile l’incontro tra aziende e giovani candidati.

Seppur limitante come unico contatto tra università e mondo del lavoro, i Career Day sono importanti occasioni per incontrare i responsabili delle risorse umane di molte aziende e farsi notare per mezzo di un’attenta partecipazione.

Affrontare un Career Day a volte non è semplice, richiede soprattutto tanta energia e una forte predisposizione alle relazioni pubbliche. Trovarsi in un ambiente rumoroso, pieno di gente e caotico talvolta mette a dura prova la nostra resistenza e la concentrazione.

Questi eventi vengono organizzati in svariati modi, quello più gettonato in questo periodo è quello pensato nella forma di speed interview, ovvero veloci colloqui in cui dover lasciare una positiva immagine di sé in poco tempo (solitamente dai 5 ai 10 minuti).

In questi ultimi casi bisogna pensarli un po’ come gli elevator pitch, cioè quei momenti in cui hai la possibilità di parlare con persone di rilievo che potrebbero darti un’opportunità concreta. L’espressione deriva dall’immaginare di trovarti per pochi secondi in ascensore con il CEO dell’azienda che non ti conosce. Puoi sfruttare questo momento iniziando una conversazione in modo che tu rimanga impresso al CEO per eventuali promozioni o avanzamenti di carriera. Il Career Day organizzato in speed interview parte dalla stessa base.

Vediamo quindi 7 consigli per affrontarlo al meglio:

  • Studiare

Studia, studia, studia le aziende con le quali ti troverai di fronte, analizza il loro sito internet, cerca più notizie possibili e prenditi appunti mentre fai questa ricerca.

  • Prepararsi

Dai una lettura attenta a come funziona l’organizzazione del Career Day e come fare per approciarsi ai singoli colloqui, se c’è o meno bisogno di iscrizione preventiva, se prevedono una consegna del cv o di altri documenti…

  • Focalizzarsi

Abbi chiaro l’obiettivo professionale da proporre per le varie aziende. Talvolta le aziende chiedono ai candidati in quale settore si vedrebbero più a loro agio, o in cui preferirebbero svolgere un’esperienza di stage o lavoro. Non lasciarti trovare impreparato o dubbioso su questo aspetto, perché può cambiare l’esito di un colloquio di questo tipo.

  • Fare

Affronta i colloqui come fossero veri colloqui in azienda. Preparati una presentazione di te da utilizzare nelle varie occasioni, anche in inglese o nella lingua straniera più confacente alle aziende che andremo a conoscere. Avere un atteggiamento educato e rispettoso nei confronti della persona di fronte.

  • Prendere appunti

Una volta terminato un colloquio annota le cose più importanti emerse, nomi, progetti e opportunità presentate per poter ricordare perfettamente ogni aspetto presentato dall’azienda. Quando la stessa deciderà di iniziare una collaborazione, non farai brutta figura, ma ti ricorderai tutto ciò che vi siete detti.

  • Ringraziare

È sempre bene considerare ogni singolo colloquio come rilevante. A volte nell’approcciarsi a più aziende possibili si rischia di dare poca importanza alle aziende a cui teniamo di più e che potrebbero offrirci il lavoro che desideriamo. Al termine del colloquio chiedi i riferimenti della persona che sta davanti a te oppure annota il nome e cognome. Ti sarà utile quando invierai l’e-mail di ringraziamento dove rimarcherai il tuo interesse nei confronti dell’azienda. È il tocco finale che può fare la differenza.

  • Aspettare

Ogni azienda, durante i Career Day, viene a conoscenza di tanti candidati. Ciò potrebbe rallentare i processi di selezione o l’individuazione della persona che fa più al caso loro. Occorre aspettare un po’ di tempo, magari con le dita incrociate pronti per ricevere la fatidica chiamata.

E tu hai altri consigli da condividere? Qual è il tuo approccio a un Career Day?

Lascia un commento

Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: