Tu sei qui
Home > Recensioni > Fai di te stesso un brand: il Manuale sul personal branding

Fai di te stesso un brand: il Manuale sul personal branding

E’ molto difficile che un libro sul personal branding rimanga attuale per molto perché la materia è in balia di processi e innovazioni di trasformazione digitale che non favoriscono una teoria unica e condivisa. La costruzione di un personal branding efficace impone che si seguano queste innovazioni quotidianamente e in maniera critica attraverso un continuo aggiornamento, talvolta da autodidatta, oppure seguendo persone autorevoli sull’argomento, tra cui colui che ti sto per presentare.

Riccardo Scandellari, vero e proprio influencer su comunicazione, marketing e personal branding, ha scritto vari testi su questa pratica, ma quello che più di tutti ho trovato completo e illuminante è la riedizione riveduta e corretta di Fai di te stesso un brand. Il libro, originariamente scritto nel 2014 è stato pubblicato in una seconda edizione nel settembre 2017 aggiornato dall’autore per far fronte ai cambiamenti in essere soprattutto nelle funzioni dei social network.

Il libro è scritto in maniera semplice, e mai banale. Permette un approccio fresco e per nulla noioso a chi desidera governare la sua reputazione online in maniera coerente ed efficace. Il testo è pieno di consigli su come valorizzare la nostra “voce” nel mare magnum dei contenuti on-line e come differenziarsi dagli altri.

Sono cinque le sezioni su cui è articolato il manuale: i concetti base, in cui si ritrova un po’ del glossario e delle definizioni necessarie; l’elenco minuzioso degli strumenti che permettono un’azione specifica per raggiungere l’obiettivo, i contenuti di cui arricchire il web e l’analisi del proprio network di riferimento.

L’organizzazione poi è resa interessante grazie alla presenza di numerosi approfondimenti di personalità di marketing e comunicazione italiani che intervengono sui vari argomenti sul quale sono maggiormente esperti. Ecco il fidato, nonché compagno di avventure Rudy Bandiera, Nico Caradonna, Fabrizio Cotza, Francesco De Nobili, Luigi de Seneen, Stefano Forzoni, Claudio Gagliardini, Andrea Giuliodori, Davide Licordari, Umberto Macchi, Riccardo Mares, Massimo Petrucci, Franz Russo e Mirko Saini. Tutti a servizio di un vademecum che ha il privilegio di essere diventato il testo base per un primo approccio all’argomento e al tempo stesso per un approfondimento critico.

Le altre opere di Skande sono:

Lascia un commento

Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: