Tu sei qui
Home > Consigli > L’Entusiasmo come attitudine da valorizzare

L’Entusiasmo come attitudine da valorizzare

Uno dei problemi più evidenti per le aziende è quello di trovare le risorse giuste che oltre alle competenze tecniche possiedano anche le cosiddette competenze trasversali, che sono considerate tali perché rilevanti per ogni tipologia di lavoro.

La competenza più richiesta è in realtà un’attitudine, quella di saper lavorare con entusiasmo. Cosa intendo con entusiasmo? L’entusiasmo è quella spinta o moto personale che ci porta a lavorare dando tutti noi stessi, e nel farlo proviamo soddisfazione e gioia.

Parlando con numerosi responsabili di risorse umane sembra che persone che possiedano questa caratteristica si trovino difficilmente e in realtà sono proprio quelle le risorse indispensabili da assumere. Se un candidato lo possiede si può notare fin dalla lettera di accompagnamento alla candidatura. Se scritta bene e riferita all’attività per la quale andremo a candidarci, il testo della lettera dovrà essere emozionale in cui siano evidenti motivazioni e ambizioni. Questa spinta verso degli obiettivi professionali prefissati è quello che si traduce in entusiasmo!

Approcciarsi al lavoro in maniera positiva può anche contribuire ad abbassare la percezione di differenza tra le competenze possedute e quelle richieste dalle aziende che talvolta possono differire. Certo non è con l’entusiasmo che si risolve questo mismatch, ma sicuramente la sua presenza metterà in secondo piano questo disallineamento.

Questo sentimento però non è visibile solo in fase di ricerca, ma anche (e soprattutto) durante lo svolgimento del proprio lavoro. Mantenere il desiderio di svolgere le mansioni affidatemi nei mesi successivi alla firma del contratto è un motore importante per mantenere buoni i livelli di efficienza. La responsabilità di alimentare l’entusiasmo però, a questo punto, non è solo del lavoratore, ma dell’azienda che attraverso una buona politica di welfare aziendale dovrebbe garantire il benessere e lo sviluppo di ogni singolo lavoratore. Solo se si è in un ambiente stimolante e tutelato si è capaci di dare il massimo e partecipare attivamente ai progetti aziendali con il dovuto entusiasmo.

Lascia un commento

Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: