Digital Mismatch, che cosa è? Attualità by Simone Bigongiari - 13 Marzo 2018 Quando si parla di lavoro si parla sempre più spesso di Digital Mismatch. Cosa significa questa espressione e perché se ne sentirà parlare ripetutamente? Il termine deriva dal problema sempre più comune della mancata corrispondenza tra l’offerta di lavoro e la domanda, ovvero quando non si hanno professionisti preparati per affrontare le sfide che il mercato del lavoro ci presenta. Il divario nasce dalla mancanza di competenze digitali specifiche nei neodiplomati o neolaureati necessarie per svolgere determinate professioni. L’ambito di riferimento in cui avviene più spesso questo disallineamento è l’IT, anche se si sta espandendo sempre di più anche in altri settori in cui la componente digitale non sembrava così rilevante. In questi mesi il dibattito prende in considerazione tutte le tipologie di lavoro che saranno interessate, di qui a breve, nei processi di automazione e di intelligenza artificiale. Purtroppo l’argomento, specialmente nei luoghi accademici dove dovrebbe essere prontamente affrontato, non è ancora troppo conosciuto. In questo video, realizzato pochi anni fa da Modis, azienda specializzata in ingegneria, ICT e digital transformation di Adecco Group, alcuni studenti italiani fanno scena muta di fronte alla richiesta, da parte dell’intervistatore, di spiegare il fenomeno. Come affrontare il problema del Digital Mismatch, e soprattutto cosa fare per non farsi trovare impreparati? Innanzitutto non diamo niente per scontato e informiamoci continuamente su quanto viene richiesto dalle singole aziende. Leggere le job description delle singole opportunità professionali ci aiuta già a capire di cosa c’è bisogno. Successivamente è fondamentale fare il possibile per specializzarsi in corsi ad hoc che possano offrirci quelle competenze mancanti che non si trovano in percorsi accademici o scolastici. Allora forse saremo in grado di rispondere con efficacia a questa ampia richiesta da parte del mercato e poter scegliere tra opportunità uniche e soprattutto ben retribuite che non hanno più paura di fenomeni come il Digital Mismatch. Condividi:FacebookTwitterLinkedInTelegramWhatsAppMi piace:Mi piace Caricamento... Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on LinkedIn Share