Perché vorrebbe lavorare qui? Consigli by Simone Bigongiari - 5 Gennaio 20176 Marzo 2018 Immaginiamo che il nostro curriculum sia stato selezionato tra centinaia di altri, che abbiamo ricevuto quella fatidica chiamata per un colloquio e che lo abbiamo svolto tutto per il meglio, fino all’ultima inesorabile domanda: “Perché vorrebbe lavorare qui?” Può essere una domanda molto pericolosa in quanto dalla risposta si può evidenziare immediatamente se il candidato si è preparato a dovere sulla realtà aziendale prima di affrontare il colloquio e ovviamente dà la possibilità al selezionatore di capire il suo grado di motivazione. Per prepararsi al colloquio non basta aver letto le informazioni aziendali sul sito ufficiale alla pagina “About us”, “Chi siamo” e via dicendo. La nostra risposta dovrà andare oltre quelle informazioni e dovrebbe trasmettere il giusto entusiasmo per l’esperienza che potrebbe iniziare di lì a breve. Andare oltre significa motivare con esempi concreti quello che le vostre competenze e il vostro vissuto potrebbe apportare alle dinamiche aziendali. Ma attenzione! Non basta rivolgere a livello personale quanto richiesto, occorre dare finalità a questo atteggiamento e “girarlo” nei confronti dell’azienda. Dimostrare di conoscere attività, piani di sviluppo, interesse delle dinamiche aziendali può favorire il terno al lotto che cerchiamo. Come ho accennato la domanda serve anche per valutare il grado di motivazione. A volte inviare curriculum e ottenere proposte di colloquio è un’attività che viene svolta “a tappeto” senza un’analisi approfondita delle realtà aziendali più confacenti al proprio background e alle competenze acquisite. La domanda quindi serve al selezionatore per capire se dietro la richiesta di collaborazione c’è una forte e specifica motivazione oppure è solo la ricerca di un’opportunità tra le tante possibili. L’approccio deve essere altamente professionale e di pari livello, non deve sfociare nelle dichiarazioni di un fan adolescente che lavorare in quell’ambito sarebbe il più grande sogno di una vita: questo tipo di atteggiamento darebbe il segnale che sei alla disperata ricerca di un lavoro e faresti di tutto per ottenere quel posto. Niente di più sbagliato! Quindi oltre a prepararsi con attenzione sull’azienda, attraverso una ricerca che vada oltre il contenuto del sito ufficiale, occorre mostrare un entusiasmo contenuto, ma deciso e motivato. Solo così riusciremo a dirigere con successo la situazione. Condividi:FacebookTwitterLinkedInTelegramWhatsAppMi piace:Mi piace Caricamento... Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on LinkedIn Share