Cose da fare in ufficio prima di andare in ferie Consigli by Simone Bigongiari - 9 Agosto 20166 Marzo 2018 I giorni precedenti il momento di andare in ferie rappresenta per molti lavoratori, specialmente per coloro che ricoprono incarichi di responsabilità, un periodo stressante. C’è la volontà di voler chiudere e terminare tutti i progetti aperti (o almeno la gran parte) per poter dedicarsi ai viaggi, alla famiglia, agli amici con tutta tranquillità. Bisogna valutare però di che periodo di assenza da lavoro stiamo parlando. Se si tratta di una settimana o di un mese, le cose cambiano. È naturale che il lavoro di una settimana può essere svolto da altri, oppure rimandato alla settimana successiva, invece per quanto riguarda il lavoro di due-tre settimane o di un mese è preferibile fare altre valutazioni. Nel caso di periodi lunghi occorre valutare attentamente se è il caso di interrompere definitivamente oppure utilizzare smartphone, laptop, tablet e quant’altro la tecnologia ci mette a disposizione per rispondere a quelle e-mail importanti o a far evadere gli ordini dei clienti. Il consiglio spassionato è quello di godersi il più possibile il periodo di ferie cercando di delegare ad altri scadenze e impegni, perché a volte è più importante rilassarsi ed essere pronto a riprendere una volta ritornato in ufficio piuttosto che stancarsi e non “staccare” mai in ferie per poi riprendere più stanchi di prima. Allora vediamo un piccolo vademecum per riuscire ad organizzarsi il più possibile: – nominare una persona di fiducia a cui lasciare l’incarico di responsabilità nel caso in cui debbano essere prese decisioni importanti; – indire una riunione per comunicare al team di lavoro gli avanzamenti dei progetti e gli obiettivi da raggiungere nel periodo di ferie; – preparare la strumentazione necessaria per l’assenza dall’ufficio (messaggi nelle segreterie telefoniche, risposte automatiche via e-mail che comunicano l’assenza nel determinato periodo, redirect di e-mail nel computer di colleghi o trasferimenti di chiamate); – alcuni giorni prima creare una lista di azioni necessarie per raggiungere l’obiettivo di cui parlavamo prima, ovvero quello di cercare di terminare i progetti aperti prima della data di inizio ferie; – stabilire un piano di azione nel caso in cui si debba rispondere ad un’emergenza o ad un problema; – prendere appuntamenti con cautela per la settimana in cui rientreremo, per non sovraccaricare l’agenda dato che ci vorrà del tempo per parlare con i colleghi e controllare l’andamento delle attività durante il periodo in cui siete stati assenti; – salutare i colleghi (anche di altri reparti) affinché sappiano che non sarai presente in ufficio; – godersi il riposo il più possibile! Buone ferie! Condividi:FacebookTwitterLinkedInTelegramWhatsAppMi piace:Mi piace Caricamento... Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on LinkedIn Share
Mi hai fatto tornare in mente questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2015/10/04/ti-aiutiamo-noi/. L’hai visto? Rispondi
Grazie del consiglio, il film non l’ho visto, ma da amante del cinema quale sono lo recupererò quanto prima. Rispondi
Se hai SKY, lo danno stasera su SKY Cinema +24. Altrimenti lo trovi facilmente su Internet. Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Grazie a te per la risposta! 🙂 Rispondi